
Modulistica
Ai fini del perfezionamento delle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024, si comunica che è disponibile la modulistica con i relativi allegati per il perfezionamento della domanda di iscrizione del proprio figlio/a pre-iscritto/a presso il nostro Istituto alla classe prima.
La modulistica si compone del
“Modello perfezionamento iscrizione classe prima”
con i seguenti allegati:
- Dichiarazione di responsabilità ai fini della identificazione del proprio figlio minore
- Patto educativo di corresponsabilità
- Delega a terzi per il prelievo in caso urgente e di effettiva necessità
- Informativa sulla privacy ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, DLGS 196/2003 e DLGS 101/2018
- Informativa per il trattamento dei dati personali per la realizzazione di video e materiale multimediale promozionale e divulgativo
- Liberatoria all’uso delle immagini
- Richiesta del gruppo classe o sezione
Per la consegna:
la Segreteria Didattica sarà aperta da lunedì 26 giugno fino a sabato 08 luglio 2023
Mattina: dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Pomeriggio: solo il martedì e il giovedì, dalle ore 14.30 alle ore 16.00.
Contributo volontario
Il contributo volontario, da versare esclusivamente tramite PagoPA, è fissato a:
- € 60,00 per l’Indirizzo Classico, Scientifico, Scienze Applicate e Linguistico;
- € 100,00 per l’Indirizzo Musicale e Sportivo.
Le famiglie con 2 o più figli frequentanti questo Liceo potranno versare solo i 2/3 dell’intero contributo, quindi € 40,00 per l’Indirizzo Classico, Scientifico, Scienze Applicate e Linguistico, e € 67,00 per l’Indirizzo Musicale e Sportivo.
Il contributo per la scuola ha la natura di “erogazione liberale” e, come deliberato dagli OO.CC. (Collegio Docenti delibera n. 6 del 22/12/2021, Consiglio d’Istituto delibera n. 4.b del 22/12/2021, confermata nella delibera Consiglio d’Istituto n. 10 del 12/09/ 2022), sarà destinato per ⅓ alle spese fisse (assicurazione alunni, libretto giustifiche, gestione sito web ecc.), per ⅓ alle attività di ampliamento dell’Offerta Formativa e per ⅓ alle spese per i beni di uso comune.